Riapre al pubblico anche per l'estate 2017 il Castello Carrarese, uno dei più importanti beni storici, architettonici, artistici e militari di Padova. L'antico edificio sorge sull'area che un tempo ospitava il castello fatto costruire da Ezzelino III da Romano, tiranno della città dal 1237 al 1256, come perno difensivo della cinta muraria duecentesca.
Dal 5 luglio al 3 agosto 2017 la piazza d’armi dell’antico edificio ospiterà “Castello Estate 2017”, una ricca rassegna di spettacoli, organizzata dal Comune di Padova-Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche in collaborazione con Scuola di Musica Gershwin e Veneto Jazz, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Media partner: Radio Padova, Easy Network e Marcolongo pubblicità.
In scena le stelle della musica jazz e classica, della lirica, del teatro tradizionale e contemporaneo, con nomi che vanno dai Tarantolati di Tricarico nel loro "Terra che Trema" Summer Tour ad Alessandra Pascali, da Michele Placido ad Andrea Pennacchi, da NOA ai Dervisci Rotanti del Galata Mevlevi Ensemble, da I Solisti Veneti del Maestro Claudio Scimone all'OPV-Orchestra di Padova e del Veneto diretta dal Maestro Marco Angius, per un totale di 9 serate di grande interesse.
Alla rassegna si affiancherà un programma di visite guidate e aperture al pubblico.
Il Caffè Pedrocchi sarà partner dell’evento ed effettuerà un servizio bar durante gli spettacoli in calendario.
Mercoledì 5 luglio, ore 21.30
Le Note della Taranta
I TARANTOLATI DI TRICARICO
"Terra che Trema" Summer Tour
Venerdì 7 luglio, ore 21.30
Omaggio alla canzone italiana
ALESSANDRA PASCALI, CHORITALY
IRENE GUGLIELMI & MASSIMO TURATO
Venerdì 14 luglio, ore 21.30
GALILEO. Le montagne della luna e altri miracoli
di e con Andrea Pennacchi
Musiche di Giorgio Gobbo
Live painting di Vittorio Bustaffa
In collaborazione con l’Osservatorio Astronomico di Padova
Domenica 16 luglio, ore 21.30
I Dervisci Rotanti
GALATA MEVLEVI ENSEMBLE
del Maestro Sheik Nail Kesova
Martedì 18 luglio, ore 21.30
Inno all'amore
MICHELE PLACIDO & DAVIDE CAVUTI ENSEMBLE
Mercoledì 19 luglio, ore 21.30
Concerto de I SOLISTI VENETI
diretti da Claudio Scimone
Musiche di A. Vivaldi
Opera Terza "L'estro armonico"
Il secondo libro (concerti 7-12)
Giovedì 27 luglio, ore 21.15
LUCIA DI LAMMERMOOR di G. Donizetti
regia, scene, costumi di Paolo Giani
Direttore d'orchestra: Giampaolo Bisanti
OPV-Orchestra di Padova e del Veneto
Coro Lirico Veneto
Lunedì 31 luglio, ore 21.30
NOA & BAND
in concerto
Noa voce e percussioni
Gil Dor chitarra e direzione musicale
Adam Ben Ezra contrabbasso
Gadi Seri percussioni
Giovedì 3 agosto, ore 21.30
Concerto dell'OPV-Orchestra di Padova e del Veneto
Diretta da Marco Angius
Proiezioni nel Cosmo a cura dell'Osservatorio Astronomico di Padova
Musica di F.Schubert, Sinfonia n. 8 "La Grande"
Informazioni generali
www.padovacultura.it
www.padovainestate.it