23-set: 1° TROFEO PALLALPIEDE

TRIANGOLARE DI CALCIO PRESSO IL CARCERE DUE PALAZZI TRA POLISPORTIVA PALLALPIEDE, CALCIO PADOVA E CITTADELLA CALCIO

Trofeo “Pallalpiede” - prima edizione

ASD Polisportiva Pallalpiede
Calcio Padova
A.S. Cittadella 1973

Un triangolare con Calcio Padova e Cittadella per festeggiare l'avvio della seconda stagione sportiva della Polisportiva Pallalpiede nel Campionato di Terza Categoria!

Goethe diceva: “qualunque cosa tu possa fare, o sognare di poter fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere, magia. Incomincia adesso”: è con questo motto che la Polisportiva Pallalpiede, grazie al sostegno dell'Assessorato allo Sport Comune di Padova, ha l'onore di ospitare nel proprio campo di gioco due società di grande blasone come Calcio Padova e Cittadella in questo triangolare che vuole essere di buon auspicio per raggiungere importanti traguardi nei rispettivi campionati.

Ricomincia infatti con una prestigiosa amichevole a tre l'avventura della compagine calcistica nata all'interno del Carcere Due Palazzi di Padova. L’ASD Polisportiva Pallalpiede è nata nel 2014 da un'idea dell’Associazione Nairi Onlus con il benestare e il supporto della Direzione del “Due Palazzi” di Padova (nella persona del dott. Salvatore Pirruccio) e della F.I.G.C. Regionale Veneto (nella persona del presidente Giuseppe Ruzza). 

Un progetto cresciuto grazie alla passione di persone che, da anni, lavorano nel no profit e nel mondo del calcio (ricordiamo la preziosa collaborazione tecnica della Polisportiva San Precario per tutta la prima stagione sportiva) e che quest’anno si affaccia al suo secondo campionato forte degli ottimi risultati conseguiti nel precedente torneo. Costituita e iscritta in poche settimane nell'estate 2014 e destinata a recitare il ruolo di squadra materasso del girone B di Terza Categoria, Pallalpiede ha collezionato una serie incredibile di successi sul campo mantenendo per diverse giornate la testa della classifica del proprio girone e concludendo il campionato al secondo posto ma, soprattutto, aggiudicandosi la Coppa Disciplina tra tutte le squadre dei Campionati di Terza Categoria di Padova distinguendosi come esempio di correttezza, lealtà e disciplina. 

Traguardi importanti che vogliono essere perseguiti anche nella stagione che sta per cominciare con la panchina affidata sempre a Mister Valter Bedin e una rosa quasi rivoluzionata visto che nel frattempo alcune pedine (tra cui il bomber Gheddafi, il capitano Temple e il fantasista Pfifer) hanno ottenuto la scarcerazione. 
Una squadra tutta da scoprire, dunque, che si presenterà per la prima volta al pubblico in occasione del “Trofeo Pallalpiede”, iniziativa promossa grazie alla collaborazione con l'Assessorato allo Sport del Comune di Padova e il Panathlon di Cittadella che hanno coinvolto le due società calcistiche più importanti della provincia padovana: il Calcio Padova e il Cittadella. Un triangolare, con la formula dei tre tempi da 30 minuti, che vedrà misurarsi i detenuti di Pallalpiede con una selezione di calciatori delle giovanili biancoscudate e granata. Un evento importante al di là dell'esito sportivo in quanto sancisce una sorta di gemellaggio tra realtà apparentemente molto distanti tra loro ma accomunate dalla passione per lo sport e per la sua valenza educativa e formativa.

Non si tratta peraltro di un episodio isolato: già la scorsa primavera i Biancoscudati Padova avevano ospitato all'Euganeo una delegazione di calciatori e dirigenti di Pallalpiede per uno scambio di magliette in occasione di una gara del Campionato di Serie D, mentre a Cittadella la storia dei ragazzi del Due Palazzi ha incontrato la grande sensibilità del Panathlon Club (organismo internazionale che si propone di approfondire, divulgare e difendere i valori dello sport come strumento di formazione e di valorizzazione della persona e come veicolo di solidarietà tra gli uomini ed i popoli) che ha donato un importante contributo nella campagna di crowdfunding “Rimettiamoci in gioco” lanciata da Pallalpiede e che ospiterà il prossimo ottobre proprio la squadra di Mister Bedin all'evento di celebrazione dei 40 anni del club.

In occasione del triangolare verrà presentata ufficialmente anche la nuova maglia “Lotto” con cui Pallalpiede affronterà il campionato, offerta da Smart Abbigliamento di Galliera Veneta, mentre l'azienda padovana Audes, azienda padovana di abbigliamento sportswear, regalerà a Pallalpiede 100 tshirt brandizzate da utilizzare come gadget per la raccolta fondi.

Anche quest'anno infatti l'obiettivo di questo progetto è prima di tutto la sua sopravvivenza dal momento che i costi per affrontare un intero campionato sono elevati: dalle spese di iscrizione ai tesseramenti, dalle visite mediche all'allenatore, dal materiale tecnico alla manutenzione del campo da gioco. 
Aiuti importanti sono arrivati grazie a sponsor privati (Carraro, Fondazione Cariparo, Banca Etica), a partner tecnici come Calcio Express (materiale sportivo) e Fisioterapia Fisielan (visite mediche) e a donazioni di singoli e associazioni attraverso il crowdfunding. Anche la Regione del Veneto ha stanziato un contributo nell'ambito di un progetto legato alle attività rieducative in carcere ma nel corso della stagione la dirigenza di Pallalpiede dovrà bussare ad altre porte per mantenere vivo il progetto.
Intanto si comincia con questo evento che eccezionalmente sarà aperto al pubblico (solitamente infatti le partite di Pallalpiede si svolgono a porte chiuse) con una partecipazione limitata a 100 spettatori grazie ad una tribuna che verrà allestita dal Settore Servizi Sportivi del Comune di Padova. 

Per poter partecipare basterà inviare una mail a info@asdpallalpiede.com oppure telefonare al 3489491132. Verrà richiesto un contributo ad offerta libera per aiutare il progetto Pallalpiede e sarà possibile anche acquistare le tshirt ufficiali realizzate da Audes.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *