23-mag: Giulia Facco Quintet, presentazione del CD “The Prophecy”

GREEN NOTE CLUB
Rassegna di spettacoli eco-sostenibili

CONCERTO DI CHIUSURA 
GIULIA FACCO QUINTET
presentazione del cd “The Prophecy”

Sabato 23 maggio, alle ore 21.30, al Piccolo Teatro Tom Benetollo di Padova, grande evento di chiusura per la rassegna Green Note Club, promossa da Comune di Padova Assessorato all'Ambiente, Settore Ambiente e Territorio e Informambiente con la direzione artistica e organizzativa della Scuola di Musica Gershwin in collaborazione con Indijazzti Records.
Protagonista ancora una volta il jazz d'autore con la presentazione in prima assoluta del nuovo album “The Prophecy” della talentuosa pianista Giulia Facco con il suo ensemble: Mirko Cisilino alla tromba, Davide Tardozzi alla chitarra, Riccardo Di Vinci al contrabbasso, Enrico Smiderle alla batteria.

Un progetto nato nel 2014 dal bisogno della leader, Giulia Facco, di scrivere e sviluppare la propria musica. Le composizioni sono legate al jazz modale e al blues, ma in una chiave estremamente personale e danno al progetto una sonorità molto ben definita, che risente delle influenze di grandi compositori come Wayne Shorter, Thelonious Monk, Horace Silver ed Enrico Pieranunzi. L’obiettivo di questo quintetto è quello di mescolare echi tradizionali ed elementi più moderni, mantenendo un’energia ritmica costante che accompagna l’ascoltatore in un viaggio sonoro dalle sfumature oniriche.

Nel corso del 2014 questa formazione ha partecipato a diversi contest (Jazz Contest Città di Latisana, Barga Jazz Contest, Concorso Jazz Club Bergamo, Multiculturalità), ottenendo il Premio Luca Flores (Barga Jazz Contest) e il secondo premio al Concorso Nazionale Giovani Talenti Jazz Città di Treviglio. Il gruppo è stato inserito all’interno di numerose rassegne, tra le quali Padova Jazz Festival e Venezze Jazz Festival. 

Giulia Facco, giovane pianista italiana, si è diplomata al conservatorio jazz di Rovigo studiando con Marcello Tonolo e Stefano Onorati. Nel 2011 si fa notare come compositrice ed arrangiatrice per big band arrivando seconda al concorso “Barga Jazz Contest”. Dal 2012 al 2014 ha vissuto a Bruxelles dove si è perfezionata con Eric Legnini.

Il concerto sarà abbinato come sempre ad un tema ambientale di particolare attualità, sintetizzato nel titolo "Orti scolastici e urbani". A fine spettacolo si terrà l'abituale degustazione di vini in collaborazione con la cantina Vigna Ròda di Vò Euganeo e il circuito Suoni PataVini.

Lo spettacolo prevede un biglietto unico di 10 euro, che include anche la degustazione dei vini, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Si consiglia pertanto la prenotazione o l'acquisto in prevendita del biglietto presso la segreteria della Scuola di Musica Gershwin (da lunedì a venerdì dalle 16 alle 20 in via Tonzig, 9 – Padova). Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere a: 342.1486878 - info@storiedijazz.com

Sabato 23 maggio 2015 - ore 21.30
Piccolo Teatro Tom Benetollo – Spazio Gershwin, via Tonzig 9 - Padova
Evento abbinato al tema “Orti scolastici e urbani”

GIULIA FACCO QUINTET
presentazione del Cd “The Prophecy”

Giulia Facco – pianoforte, composizioni, arrangiamenti
Mirko Cisilino – tromba
Davide Tardozzi – chitarra
Riccardo Di Vinci – contrabbasso
Enrico Smiderle - batteria

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *