Sabato 16 maggio, alle ore 21.30, al Piccolo Teatro Tom Benetollo di Padova quinto appuntamento con la rassegna di concerti Green Note Club, promossa da Comune di Padova Assessorato all'Ambiente, Settore Ambiente e Territorio e Informambiente con la direzione artistica e organizzativa della Scuola di Musica Gershwin in collaborazione con Indijazzti Records.
Protagonista la Big Band Unipd, l'orchestra jazz dell’Università di Padova. Nata nel 2012, all'interno dell'ateneo padovano, l'Orchestra è composta da 18 elementi tra studenti, professori e personale non docente dell’Università di Padova. La direzione artistica e concertistica dell’ensemble è a cura del M° Alessandro Fedrigo, musicista di grande esperienza e molto noto nel panorama jazzistico nazionale.
In occasione della serata al Piccolo Teatro Tom Benetollo l'Orchestra presenterà in prima assoluta il nuovo repertorio con un organico appositamente selezionato per la rassegna Green Note Club. Arrangiamenti originali scritti da Ettore Martin, Alessandro Arcuri, Marcello Tonolo, Alessandro Fedrigo e Marco Privato.
Il concerto sarà abbinato come sempre ad un tema ambientale di particolare attualità, sintetizzato nel titolo "Sportello sos animali".
A fine spettacolo si terrà l'abituale degustazione di vini in collaborazione con la cantina Vigna Ròda di Vò Euganeo e il circuito Suoni PataVini.
Lo spettacolo prevede un biglietto di 10 euro (ridotto studenti 5 euro), che include anche la degustazione dei vini, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Si consiglia pertanto la prenotazione o l'acquisto in prevendita del biglietto presso la segreteria della Scuola di Musica Gershwin (da lunedì a venerdì dalle 16 alle 20 in via Tonzig, 9 – Padova). Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere a: 342.1486878 - info@storiedijazz.com